|
MONITORAGGIO RADIOLOGICO |
ACQUE SUPERFICIALI |
La misura della radioattività nelle acque superficiali (acque del fiume Garigliano e mare) è finalizzata al monitoraggio del contenuto di radioattività nei corpi idrici, nonché alla valutazione del livello di contaminazione potenziale trasferibile da questi alle componenti biotiche (flora e fauna) e abiotiche (sottosuolo, aria, acque sotterranee) interessate.
La sua determinazione
contribuisce, inoltre, alla stima della dose efficace da ingestione agli
individui più esposti della popolazione presi come riferimento.
Punti di campionamento
Acque di Fiume
L'acqua del fiume Garigliano è prelevata semestralmente in due
punti a monte dell’opera di scarico della centrale (N lato Lazio e O lato
Campania – entrambi a monte della diga di Suio) ed in otto a valle
(A,B,C,D,E,F,G,H – distribuiti dalla confluenza del canale di scarico alla foce
del Fiume Garigliano)
I campioni di acqua sono analizzate mediante spettrometria gamma
per la determinazione di Cesio 137 (137Cs) , Cesio 134 (134Cs) , Cobalto 60 (60Co)
e Potassio 40 (40K).
Protocollo analitico
Ubicazione del punto
di misura |
Tipologia di misura |
Radionuclidi |
Frequenza di
prelievo |
Frequenza di misura |
A: immediatamente a
monte del canale di scarico B: immediatamente a valle
del canale di scarico C,D,E,F,G : lungo il
corso del fiume dalla centrale sino circa all’attraversamento della S.S.7
Appia H: in prossimità
della foce |
Spettrometria gamma |
137Cs, 134Cs
60Co, 40K |
Semestrale |
Semestrale |
Acque di mare
L’acqua del Mar
Tirreno viene prelevata in due punti in prossimità della foce del Fiume
Garigliano (L, M).
I campioni di acqua sono analizzate mediante spettrometria gamma
per la determinazione di Cesio 137 (137Cs) , Cesio 137 (137Cs) , Cobalto 60 (60Co)
e Potassio 40 (40K).
Protocollo analitico
Ubicazione del punto
di misura |
Tipologia di misura |
Radionuclidi |
Frequenza di
prelievo |
Frequenza di misura |
L e M in prossimità
della foce del Fiume Garigliano |
Spettrometria gamma |
137Cs, 134Cs
60Co, 40K |
Semestrale (giugno e dicembre) |
Semestrale |