Immagine che contiene Carattere, logo, Elementi grafici, grafica

Descrizione generata automaticamente

CENTRALE DI CAORSO

STATO AVANZAMENTO LAVORI

 

 

Condizione dell’impianto al 31 dicembre 2023

 

Rifacimento depositi ERSBA 1 e ERSBA2

Per quanto riguarda il Deposito ERSBA 2, dopo aver demolito e ricostruito l’edificio, dopo aver installato l’impiantistica funzionale alla struttura e aver completato le opere di finitura, nel mese di agosto 2023 sono stati eseguiti con esito positivo i collaudi funzionali con ISIN. Ad ottobre è stata poi ottenuta l’approvazione da parte di ISIN all’esercizio del deposito. L’entrata in esercizio del deposito ERSBA 2 è propedeutica all’avvio dei lavori di smantellamento dei Sistemi e Componenti dell’Edificio Reattore.

A novembre 2023 sono iniziate le attività di trasferimento dei rifiuti contenuti nel deposito ERSBA 1 verso ERSBA 2.

Per quanto riguarda ERSBA 1, è stato formalizzato il contratto per la caratterizzazione radiologica dell’edificio.

 

Waste Route

Dopo aver ottenuto la messa in esercizio da parte di ISIN, nel primo semestre 2023 sono state elaborate ed inviate, per approvazione, le Norme di Sorveglianza connesse all’esercizio della struttura.

 

Realizzazione delle aree di stoccaggio provvisorio per rifiuti condizionati presso Edificio Turbina

L’attività è stata sospesa ad aprile 2022, per problemi contrattuali con la ditta incaricata dei lavori.

 

Rifacimento deposito ERSMA

Nel 2023 si è conclusa la redazione del progetto esecutivo da parte dell’appaltatore ed è stata portata a termine l’attività di caratterizzazione dei loculi, propedeutica agli interventi di adeguamento del deposito.

Nel maggio 2023 è stata effettuata la consegna delle aree all’appaltatore.

Il rifacimento del deposito ERSMA consentirà lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi derivanti dalle future attività di smantellamento del Vessel e degli Internals dell’Edificio Reattore.

 

Trattamento resine e fanghi

Il 30 giugno 2023 le attività di condizionamento presso l’impianto slovacco di Bohunice sono state concluse. Sono state incenerite 794 t di resine e sono stati prodotti 100 manufatti finali cementificati.

Sogin ha ottenuto l’autorizzazione al ripatrio dei 100 manufatti finali prodotti e gli stessi rientreranno a Caorso entro dicembre 2023.

 

Smantellamento sistemi e componenti dell’Edificio Reattore

Gli interventi riguardano lo smantellamento dei sistemi e componenti collocati all’interno del contenitore primario, del contenitore secondario e delle rastrelliere 8rack del combustibile esaurito.

Nel primo semestre 2023 è stata completata la verifica ex art. 26 D. lgs. n. 50/2016 della progettazione esecutiva e ad agosto 2023 è stato autorizzato il Piano Operativo da parte di ISIN.

 

Rifacimento della doppia recinzione ed altre predisposizioni

Si è provveduto ad allestire con tensostrutture un piazzale adibito al ricovero dei materiali nuovi, a posare una linea per la raccolta delle acque di prima pioggia e una vasca nella quale convoglieranno parte delle acque di dilavamento dei piazzali dell’ex Centro informazioni.

A fine 2022 i lavori sono stati sospesi, a causa della presenza, non individuata in fase di progettazione, di un cavo elettrico ad alta tensione in prossimità del cantiere.

 

Smantellamento dei motogeneratori (MGSET)

Nel primo semestre 2023 è stato eseguito lo smantellamento dei due motogeneratori (MG-SET) del sistema B31 (ricircolazione reattore) e dei relativi quadri elettrici. Tale attività consentirà di adibire il locale A081 dell’edificio ausiliari allo stoccaggio provvisorio di materiali “potenzialmente rilasciabili” provenienti dallo smantellamento dei sistemi e componenti nell’Edificio Reattore, in attesa dei controlli radiologici necessari per il loro rilascio.

L’intervento è complementare allo smantellamento dei sistemi e componenti nell’Edificio Reattore ed ha comportato, considerando le tubazioni delle linee accessorie ed i cavi elettrici, la rimozione di circa 100 tonnellate di materiali.

Ad aprile 2023 è stata completata anche l’attività di bonifica da amianto che ha riguardato i quadri elettrici di alimentazione dei motogeneratori.

 

Realizzazione di una platea attrezzata per la sosta di container di cantiere

Nel primo semestre 2023 è stata avviata la realizzazione di una platea attrezzata per la sosta di container di cantiere, propedeutica al proseguo delle attività di smantellamento.

I lavori hanno riguardato il getto di calcestruzzo, la posa dei pozzetti di raccolta acque, l’installazione dell’impianto elettrico e delle colonnine elettriche per i servizi al cantiere.

L’attività è stata conclusa nel mese di luglio 2023.

 

Adeguamento del sistema antincendio

Nel primo semestre 2023 sono stati avviati i lavori di realizzazione del nuovo sistema antincendio che hanno comportato attività di demolizione del setto in calcestruzzo, la costruzione della nuova platea di fondazione e la posa di un serbatoio (400 m3) come nuova risorsa idrica.

Il nuovo sistema è stato collaudato a novembre 2023 con esito positivo.