http://mysogin/pc/AC/REMO/Raccolta%20documenti%20di%20area/GARIGLIANO/Allegati_testidescrizionesezioni/GR_RMC_AS_file/image001.png

CENTRALE DI CAORSO

STATO AVANZAMENTO LAVORI

 

 

Condizione dell’impianto al 31 dicembre 2019

 

Realizzazione di aree di stoccaggio provvisorio e di una Stazione Trattamento Rifiuti in Edificio Turbina

Nell’Edificio Turbina, che già ospita la Stazione Gestione Materiali (SGM), sono in corso di realizzazione le attività di adeguamento dell’impiantistica per la realizzazione delle Aree di stoccaggio provvisorio di rifiuti radioattivi (“aree buffer”) funzionali alla ristrutturazione dei depositi temporanei di sito. In particolare, sono previste 4 aree di stoccaggio provvisorio di rifiuti condizionati attrezzate con sistemi di sollevamento (carriponte), protette mediante sistemi di rivelazione ed estinzione incendi e monitorate dal punto di vista radiologico. La capacità prevista è quella di immagazzinare circa 2830 fusti da 440 litri e 180 contenitori prismatici da 5,2 m3, per complessivi 2000 m3 circa (volume lordo totale dei contenitori).

Nel corso del 2019 sono terminate l’installazione ed il collaudo del Supercompattatore da 1500 tonnellate della Stazione Trattamento Rifiuti (STR) che una volta completata consentirà sia una sostanziale riduzione del volume dei rifiuti compattabili pregressi e prodotti in decommissioning, sia il condizionamento in matrice cementizia in una forma stabile ed accettabile dal Deposito Nazionale. 

 

Attività propedeutiche allo smantellamento dell’Edificio Reattore

In merito alle attività propedeutiche allo smantellamento dell’Edificio Reattore (ER) è stata eseguita una modifica dell’impianto elettrico relativo ai collegamenti elettrici di potenza, comando, controllo e supervisione esistenti tra l’ER e gli altri edifici dell’impianto; tale modifica è propedeutica agli interventi di smantellamento nell’Edificio Reattore.

Parallelamente è stata avviata la sostituzione del sistema di Raffreddamento a Ciclo Chiuso Edificio Reattore, mediante l’installazione di nuove unità refrigeranti. Tali attività consentiranno un significativo risparmio energetico e una riduzione del volume di acqua prelevata dal fiume.

È stata approvata la progettazione esecutiva inerente la realizzazione di una via di comunicazione “waste route”, tra Edificio reattore ed Edificio Turbina ed Ausiliari finalizzata alla futura gestione delle movimentazioni dei materiali derivanti dagli smantellamenti.

 

Trattamento Resine e Fanghi

Dopo l’invio, nel 2018, di 336 fusti contenenti resine e fanghi radioattivi all’impianto di trattamento di Bohunice (SK) per le prove a caldo, nel 2019 sono stati effettuati il collaudo e la messa in servizio di una macchina Recupero Fusti (MRF) installata all’interno del deposito temporaneo di sito a media attività (ERSMA); la MRF, costruita secondo standard tecnologici moderni e completamente remotizzata, consentirà l’estrazione dalle celle schermate di circa 1600 fusti di rifiuti radioattivi destinati al trattamento e condizionamento nel medesimo impianto. Dopo l’ottenimento delle autorizzazioni definitive al Piano Operativo di trattamento resine e fanghi, nel mese di dicembre è stato caricato il primo container di rifiuti radioattivi in vista della spedizione in Slovacchia che avverrà a inizio 2020.